Mito, storia e leggenda sono un connubio straordinario e fantastico per chi ama leggere e vivere un’esperienza all’apice del fantasy ma seguendo percorsi storici reali.
Paolo Antonucci eccelle nel suo intento riuscendo a trasmettere il suo entusiasmo, la sua passione, ma anche la sua cura nei dettagli storici così come quella attenta e meticolosa nell’intrecciare fili di trama tra mito e leggenda; tessendo qualcosa di assolutamente epico e magico, capace di affascinare non solo i giovani lettori ma anche gli adulti.
In un linguaggio semplice e accessibile, seguendo percorsi storici e la sua abile e fervida fantasia, Paolo Antonucci ci accompagna per mano in un’avventura che spazia nel tempo, che sfiora gli esseri umani e che riesce a toccare perfino gli dei dell’Olimpo.
La storia di Roma è di per sé qualcosa di epico, di straordinariamente grande, ma il modo in cui ce la racconta questo autore diventa persino ancora più avvincente di quello è che già di suo.
Battaglie, magia, destini, orfani ed eroi riescono ad affrontare temi molto contemporanei come la scoperta della propria identità, la presa di consapevolezza di noi stessi, la giustizia, l’amore, il sacrificio, l’amicizia.
Romanzo Storico
La storia inizia prima ancora che Roma divenisse Roma, un terreno fertile in cui stava per germogliare qualcosa di immensamente grande.
Sotto gli occhi di un uomo mite, buono, un benefattore: Lucius Valerius, ormai anziano e provato dal tempo. Egli osserva gli orfani di cui si prende cura poiché deve trovare tra loro colui che gli dei hanno scelto per seguire il suo destino: quello del protettore di Roma.
E come, se Roma ancora non era stata fondata?
Seguendo il percorso segnato dagli dei e protetto dall’ordine segreto delle stelle guardiane.
Proteggere Roma e preservare l’equilibrio tra il mondo umano e quello soprannaturale affinché il destino di Roma possa essere compiuto.
E da qui una trama assolutamente avvincente poiché è il destino che intreccia i fili invisibili del futuro.
Trama
E mentre Lucius deve individuare il prescelto tra i suoi bambini inizia a raccontare a essi una storia; la storia di Cassian. Iniziando dalle origini del tempo quando sulla terra, la stessa dove sorgerà Roma, uomini e creature magiche vivevano in armonia; una specie di Eden ma assolutamente fantasy e affascinante dove gli uomini si innamorano delle ninfe e vivono nel totale rispetto della natura e in armonia con ogni creatura mostrandoci il valore immenso della convivenza, del rispetto per le diversità.
Cassian nasce dall’unione tra un esperto mago e una ninfa e gli dei scenderanno in terra per mostrare ai suoi genitori il destino del loro unico figlio.
Accettare il destino, ciò che è il nostro percorso di vita, è uno dei passi più complessi della consapevolezza di quelle forze che ci spingono verso ciò che siamo destinati a diventare. Il crescere, il divenire.
Cassian verrà allevato, cresciuto e guidato dagli dei e dai suoi genitori nella sua missione per la quale è stato prescelto.
Ma ovviamente il tempo sulla terra per Cassian, se pur longevo, non è immortale se non nella sua anima e nella sua pura essenza la quale verrà passata di generazione in generazione a colui che sarà il suo successore.
Mentre Roma sta iniziando a scrivere la sua storia su pergamene di gloria e potere, seguiremo Cassian nel sacrificio; quello fisico ma anche quello sentimentale, osservando come un’entità malvagia nata da ombre primordiali, “Abyssus”, porterà caos e disordine per impedire che Roma si espanda a ciò che è destinata.
Cassian e il suo spirito affronteranno un viaggio nel tempo seguendo i passi di Roma e di tutti coloro che permetteranno alla sua grandezza di espandersi nel mondo cercando di mantenere un equilibrio interiore, seguendo anche le scoperte umane, quelle dell’amicizia, dell’amore, fino a portare addosso il peso della responsabilità.
In quale modo Abyssus cercherà di ostacolare e interferire sul ruolo dello spirito immortale di Cassian?
Quante battaglie, quanto sangue e quanta determinazione saranno necessarie per poter portare Roma alla sua eterna gloria?
Perché Leggerlo?
Leggete e scoprirete ogni piccolo grande mistero. Una lettura davvero entusiasmante, che non solo ci fa conoscere come Roma sia diventata la città eterna ma anche quanto evidente sia quell’energia suprema che ha attraversato il corpo di tutti quegli eroi, di tutti quegli uomini che hanno contribuito alla sua riuscita.
Ci sono forze superiori che ci osservano e ci guidano e che illuminano la nostra anima con una luce che possiamo vedere solo da dentro. Con un esame introspettivo all’interno di noi stessi.
A volte crescere può fare paura, essere capiti, accettati e amati può sembrare complesso per i giovani di oggi, così come lo è stato per quelli di ieri. Ma in una storia dove degli orfani possono diventare eroi, dove gli uomini possono essere scelti dagli dei e dove una terra fatta di alberi e di animali può diventare un impero fantastico, la possibilità di essere e diventare tutto ciò che possiamo è qualcosa di grande che va apprezzato, amato, compreso e accettato.
Una lettura giovane per i giovani che consiglio vivamente di leggere ai ragazzi anche come lettura scolastica, non solo di svago, poiché attraverso una storia fantastica si può imparare non solo la storia di Roma, ma scoprire anche la nostra natura, la nostra essenza e il nostro destino da affrontare sempre con fiducia e con coraggio ma soprattutto con determinazione.
Complimenti all’autore